La maturità digitale è la capacità delle imprese di utilizzare la trasformazione digitale nel mondo a proprio vantaggio.
Per raggiungerla va introdotto in azienda un cambiamento complessivo di cultura per poter far fronte alla trasformazione digitale che richiede uno sviluppo in cinque fasi, partendo dall’analisi per passare alla selezione, ideazione e organizzazione e arrivare alla trasformazione. Appare chiaro che la trasformazione digitale non è una faccenda di breve durata e che per prendere sul serio il cambiamento digitale si deve, oltre che liberarsi da altri compiti, ricorrere a risorse esterne.